PACCHETTO SCUOLA PARAMOTORE: |
PACCHETTO SCUOLA PARAMOTORE: ALA REFLX+ PARAMOTORE + EMERGENZA |
Tonyfly di Barlocco Antonio Tel.: 339-5322284 E-mail: info@tonyfly.com Via Circonvallazione 13 28040 Borgo Ticino (NO) - Italia Partita IVA: 02404740033
|
PACCHETTO SCUOLA PARAMOTORE COMPOSTO DA:
-ALA DUDEK UNIVERSAL 1.1 (EN B)
-PARAMOTORE AIRITALY BLACK BEE 125
-PARACADUTE D’EMERGENZA SNIP
-PRIMA ACCENSIONE
-REGOLAZIONE ASSETTO
-ASSISTENZA POST VENDITA
PREZZO PACCHETTO COMPLETO DA 7.400,00€ IVA COMPRESA
PREZZO PACCHETTO SENZA EMERGENZA DA 6.900,00€ IVA COMPRESA
TUTTI I PRODOTTI SONO GARANTITI 2 ANNI DA : |
DESCRIZIONE PRODOTTI: DUDEK UNIVERSAL 1.1 |
DESCRIZIONE PRODOTTI: EMERGENZA |
Snip č un paracadute di soccorso a doppia calotta, disegnato e realizzato in modo preciso con profili accurati, una caratteristica evidente osservando la forma pulita della calotta aperta. é dotato di una moderata velocitŕ di avanzamento orizzontale, che contribuisce anche a garantire una migliore stabilitŕ č la possibilitŕ di dirigere parzialmente la discesa. Offre una gran rapiditŕ di apertura grazie al suo peso contenuto, al disegno con doppia calotta e ai cordini di sospensione corti. Snip L é stato disegnato specificamente per l’uso in paramotore e per risolvere i particolari problemi che questo uso comporta. Č un paracadute particolarmente leggero. Si puň montare facilmente in tutti i tipi di imbracatura e si puň lanciare indipendentemente con la mano destra o sinistra in ogni regime di volo. Il contenitore, predisposto per supportare strumenti di volo, č previsto in due versioni, normale (piů leggero) e versione Cross Country con una tasca per la cartina e dotato di tasca supplementare. Lo SNIP č previsto per il montaggio frontale I grandi vantaggi di questa soluzione sono: · La possibilitŕ di lanciare il paracadute con entrambe le mani, scegliendo la direzione migliore nel momento della necessitŕ. · Rapiditŕ di lancio, con la posizione frontale dell’emergenza e della maniglia di lancio si evita di perdere tempo a cercare la maniglia e si ottiene la compattezza della sacca di lancio (senza prolunghe tra maniglia e sacca). Questa č un’esigenza primaria per l’uso con paramotore visto che spesso si vola a quote basse. · Stabilitŕ e rapiditŕ di apertura. Con la fune di vincolo piů corta il paracadute di soccorso aperto non interferisce con la vela principale e il tempo di apertura č piů ridotto. · Aggancio diretto sullo stesso punto di sospensione della vela principale. Riduce le oscillazioni del pilota nel momento di apertura e consente di mantenere una posizione che protegge maggiormente il pilota nel momento dell’impatto con il terreno. · Possibilitŕ di rimuovere rapidamente il contenitore con l’emergenza (per trasporto ecc.). · Migliore equilibrio dei pesi del paramotore, sia a terra che in volo |
Universal 1.1 č il primo parapendio al mondo da paramotore XC(conforme allo standard DGAC) |
Universal 1.1 incorpora una serie di tecnologie innovative e alcuni nuovi concetti per migliorare il comfort e le prestazioni durante il volo. Tra cui la tecnologia Flexi Egde garantendo una perfetta forma durante il gonfiaggio del bordo d'attacco, ottenendo cosě un’alzata della vela estremamente semplice e un decollo molto corto che risulta essere il piů simile possibile ad un’ala da volo libero.. Universal 1.1 č il giusto anello di congiunzione tra il Volo Libero e il Paramotore. Grazie a questo fatto aiuta molto il pilota di volo libero che č abituato ad un certo tipo di volo, ad iniziare a volare in Paramotore. Essa puň essere un ottimo ausilio scolastico proprio per le doti che normalmente caratterizzano solo le ali da libero ed Universal a trim chiusi le possiede tutte. Come alzata dell’alla semplice ed prevedibile, decollo lento e corto e basso tasso di caduta che permette atterraggi fuori campo senza troppi rischi. Universal 1.1 č adatta: - Per i principianti, piloti intermedi, piloti che amano volo XC in estrema sicurezza L’Universal 1.1 viene consegnata con i trim bloccati proprio per non venir azionati da un allievo in modo involontario, basterŕ una pinza per sbloccarli. Inoltre viene montata una fibbia che da la possibilitŕ di parzializzare il Trim a secondo del grado d’esperienza del pilota.. I trim risultano i piů lunghi (30 cm) ed i piů efficaci della categoria . Essa č stata approvata secondo le procedure della DGCA.
|
GUARDA IL VIDEO |
L’ALA VIENE CORREDATA
· MotoBag XX (zaino per l'imballaggio del parapendio stretto + bretelle ) · FastBag XX (Sacca ripiegamento rapido) · Zaino per il trasporto compreso cinghia di compressione . · Speed-bar con sistema che lo rende semplice da prendere il volo . · Astuccio porta documenti e kit di riparazione (stoffa autoadesiva,linea di riserva) · Manica segna vento e Windsor · Piccoli gadget
Valore totale di queste parti aggiuntive ammonta di circa 200 Euro |
DESCRIZIONE PRODOTTI: PARAMOTORE AIRITALY |
DETTAGLI PARAMOTORE: TELAIO: Airitaly in alluminio, gabbia da 140 cm removibile in 4 parti molto leggero, bilanciato, robusto e facile da montare. BRACCI: Attacchi alti o bassi basculanti in alluminio in lega 7075 T6 anodizzato o tubolari in alluminio. SERBATOIO: 12L MOTORE: Cilindro singolo due tempi CARBURANTE: Benzina senza piombo + olio sintetico 2,5% PESO COMPLESSIVO PRONTO AL VOLO CON IMBRAGO APCO: 23 Kg IMBRAGO: APCO o DUDEK POWER SEAT CONFORT
|
PARAMOTORE BLACK BEE 125 |
PARAMOTORE AIRITALY NUOVO :
· Telaio da 140cm nero/bianco · Attacchi bassi tubolari o alti · Imbrago Apco · Elica in legno 125cm/130cm · Serbatoio 12 L · Motore 125cc BLACK BEE 23 hp · Comando acceleratore
|
Size |
23 |
25.5 |
28 |
31 |
34 |
Certification |
EN/LTF B |
EN/LTF B |
EN/LTF B |
EN/LTF B |
- |
Approval |
DGAC |
DGAC |
DGAC |
DGAC |
DGAC |
Cell number |
50 |
50 |
50 |
50 |
50 |
Surface area flat [m2] |
23.00 |
25.50 |
28.00 |
31.00 |
34.00 |
Surface area projected [m2] |
19.83 |
21.98 |
24.14 |
26.72 |
29.31 |
Wingspan flat [m] |
10.83 |
11.40 |
11.95 |
12.57 |
13.17 |
Wingspan projected [m] |
8.71 |
9.17 |
9.61 |
10.11 |
10.59 |
Aspect ratio flat |
5,10 |
||||
Aspect ratio projected |
3,83 |
||||
Sink [m/s] |
min = 1,1; trim= 1,3-2,2; max = 3,0 |
||||
Speed [km/h] |
min = 23; trim = 37-52; max = 57 |
||||
Longest chord [cm] |
261.20 |
275.10 |
288.20 |
303.30 |
317.60 |
Shortest chord [cm] |
60.10 |
63.30 |
66.30 |
69.80 |
73.10 |
Lines+risers length [m] |
6.82 |
7.18 |
7.53 |
7.92 |
8.29 |
Total lines length [m] |
344.01 |
362.82 |
380.74 |
401.20 |
420.70 |
Take-off weight* DGAC [kg] |
60-95 |
70-115 |
90-140 |
110-170 |
135-215 |
Take-off weight EN [kg] |
60-75 |
70-95 |
90-115 |
110-140 |
(135-170) |
Weight of the glider [kg] |
6.6 |
6.6 |
6.9 |
7.5 |
7.8 |
Lines |
Technora 1,2 & 1,3 & 1,5 & 1,8 & 2,3 |
||||
Cloth |
Dominico tex 34 i 41 g/m2 |
||||
Risers |
Pasamon - Bydgoszcz, Polska |